 
														 
														 
														 
														“Un Territorio attivo per la disabilità”
con Associazioni e realtà territoriali
Nel corso del terzo appuntamento, parleremo di come il territorio di Trieste, le associazioni e le istituzioni affrontano i temi inerenti la disabilità.
Ci occuperemo di:
– Consulta Regionale e il suo rapporto con gli enti locali e il territorio
– Consulta territoriale di Trieste e il suo rapporto con Comune, ASU GI e altri attori attivi sul territorio
– Le risposte del territorio alla tematica del “dopo-durante-noi”
– La posizione del nostro territorio rispetto a quello nazionale e alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
– CRIBA, Centro Regionale Informazione Barriere Architettoniche: che cos’è e come opera.
“Un Territorio attivo per la disabilità”
con Associazioni e realtà territoriali
Nel corso del terzo appuntamento, parleremo di come il territorio di Trieste, le associazioni e le istituzioni affrontano i temi inerenti la disabilità.
Ci occuperemo di:
– Consulta Regionale e il suo rapporto con gli enti locali e il territorio
– Consulta territoriale di Trieste e il suo rapporto con Comune, ASU GI e altri attori attivi sul territorio
– Le risposte del territorio alla tematica del “dopo-durante-noi”
– La posizione del nostro territorio rispetto a quello nazionale e alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
– CRIBA, Centro Regionale Informazione Barriere Architettoniche: che cos’è e come opera.
 
											 
											 
											“I servizi SANITARI per le persone con disabilità”
con ASU GI
“I servizi SOCIALI per le persone con disabilità” 
con il Comune di Trieste
Ciao, per inviare le tue domande scritte al moderatore devi prima salvare in rubrica il numero +39 375 5044777
